
TAN da 7,35%, TAEG da 7,68%. Importi fino a € 60.000 in 120 mesi.
I prestiti dei concessionari auto sono dei finanziamenti finalizzati in grado di garantire, nella maggior parte dei casi, condizioni vantaggiose per l’acquisto della vettura.
Le case automobilistiche mettono spesso a disposizione degli acquirenti dei percorsi di finanziamento per l’acquisto dell’auto. Ecco perché, quasi tutte le volte che si valuta l’acquisto di una vettura presso un concessionario arriva puntale la proposta di un piano di finanziamento. Il risparmio è possibile, ma solo qualora si sia disposti a investire una cifra importante per l’anticipo.
I prestiti forniti dai concessionari sono un modo comune per acquistare un’auto senza dover pagare tutto in contanti. Quando si acquista un’auto da una concessionaria si può infatti optare per un finanziamento offerto dalla stessa concessionaria o da una finanziaria associata. Tali finanziamenti vengono il più delle volte strutturati come dei piani di ammortamento a rate costanti. Il prestito può durare da un minimo di sei mesi a un massimo di cinque anni.
Il tasso di interesse è fisso e viene concordato al momento della stipula del contratto. Inoltre, la concessionaria si occupa di tutte le pratiche burocratiche necessarie per il contratto relativo al prestito. Firmando il prestito con un concessionario si accetta dunque di pagare ogni mese una rata che include capitale, interessi ed eventuali spese aggiuntive. Oltre al già citato anticipo, il contratto prevede spesso una rata finale.
Eccolo il primo grande problema: alcuni piani di finanziamento includono l’obbligo di una maxi rata finale o un valore di riscatto. Tale costo rappresenta l’importo da pagare per diventare proprietario effettivo dell’auto alla fine del piano di ammortamento. Ed è possibile che il prezzo finale sia poco sostenibile.
Abbiamo detto che spesso le concessionarie spesso sconti aggiuntivi se si opta per il finanziamento. E abbiamo anche menzionato il fatto che la concessionaria si occupa delle pratiche burocratiche, sgravando il consumatore da degli obblighi spesso noiosi… C’è anche un altro vantaggio da sottolineare. Ed è relativo ai tassi di interesse. Confrontando i prestiti dei concessionari con quelli delle banche o degli altri creditori, ci si accorge subito che i tassi di interesse proposti da chi vende autovetture possono risultare più convenienti.
Ma, dopo aver analizzato i vantaggi, bisogna anche studiare i possibili svantaggi. Innanzitutto, il denaro non viene versato direttamente sul conto corrente del consumatore. Quindi il prestito non è in alcun modo flessibile: è finalizzato solo ed esclusivamente all’acquisto dell’auto. Inoltre, il finanziamento copre generalmente tra l’80% e l’85% del costo totale dell’auto, lasciando quindi in sospeso una cifra che va versata in anticipo.
In fine, bisogna anche far attenzione ai costi accessori. Quelli per le spese per l’apertura della pratica, per esempio. E poi per l’incasso della rata e le comunicazioni periodiche. I costi relative a polizze assicurative. E quando si ha a che fare con un anticipo importante o con una maxi rata finale, bisogna fare attenzione all’importo totale dovuto. C’è infatti differenza fra l’importo totale del credito (la cifra raggiunta con tutte le rate) e il totale dovuto (la cifra globale comprensiva di anticipo e rata finale). Molte concessionarie sponsorizzano solo l’importo totale del credito, ingannando di fatti i consumatori,
Esperto di economia e finanza con una competenza consolidata nella redazione di articoli su temi economici, fiscali e finanziari.
Collabora regolarmente con testate online autorevoli come BlitzQuotidiano.it e Lamiapartitaiva.it, offrendo ai lettori approfondimenti chiari e dettagliati su argomenti complessi quali prestiti, gestione del denaro, normative fiscali e strategie per l’ottimizzazione delle risorse economiche.
La chiusura anticipata di un prestito auto consente di ...
Per l’acquisto dell’auto usata ormai ci si muove pr...
Prestiti.com proprietà di WEB 365 Srl – Piazza Tarquinia 5 – 00183 Roma RM – P.Iva IT12279101005 – info@prestiti.com