
Richiesta prestito online, erogazione rapida.
Si può ottenere un finanziamento con la cessione del quinto della pensione di un parente? In teoria, è possibile, ma bisogna comunque seguire l’opportuna procedura.
Nei finanziamenti, tutte le volte che si utilizza un garante, si parla di fideiussione. Il garante, o fideiussore, è appunto una persona che si assume l’obbligo di garantire il pagamento del debito al creditore in caso di inadempimento del debitore principale. Per spiegare la fideiussione si devono prendere appunto in considerazione tre soggetti…
Il primo è il garante, colui che si assume l’obbligo di assicurare il pagamento tramite la sua affidabilità finanziaria. Poi c’è il debitore principale, che è chi gode del finanziamento e ha contratto il debito. Infine c’è il creditore: l’ente o la persona che deve recuperare attraverso le rate i soldi concessi.
Con la cessione del quinto non è necessaria una fideiussione. Questo perché la garanzia è data dallo stipendio o dalla pensione del debitore. Per definizione la cessione del quinto è infatti quell’operazione di finanziamento a disposizione dei dipendenti pubblici e privati (o dei pensionati) con rimborso di pagamento corrispondente a un quinto dell’importo ricevuto come stipendio o trattamento pensionistico.
Chi non possiede uno stipendio o una pensione, in teoria, può però ottenere un finanziamento con la cessione del quinto della pensione di un parente o di un garante disposto ad assumersi un tale onere. Per far ciò, il pensionato deve avere una pensione di almeno 750 euro mensili. E non superare gli ottant’anni e i sei mesi al momento della richiesta. Questi deve altresì richiedere la comunicazione di cedibilità della pensione presso una sede INPS. Un documento che indica l’importo massimo della rata del prestito e che va poi consegnato alla banca o alla società finanziaria.
In molti casi, dunque, è possibile utilizzare la pensione di un parente come garanzia per ottenere un finanziamento, ma ciò dipende dalle politiche della banca o dell’istituto di credito che eroga i fondi. Bisogna in ogni caso preoccuparsi della documentazione. Ciò significa che saranno necessari documenti personali, certificati di reddito e altri documenti che dimostrino l’affidabilità nel rimborsare il prestito.
Sempre da un punto di vista teorico, per avere un finanziamento con la cessione del quinto della pensione di un parente, non è necessario chiedere un permesso speciale. Tuttavia, è importante seguire la procedura e assicurarsi soprattutto che il parente sia non solo d’accordo con la cessione del proprio quinto della sua pensione ma anche pienamente consapevole di ciò che il contratto implica!
Senza consenso formale ed esplicito del garante non si va da nessuna parte… È fondamentale poter godere di tale consapevole approvazione ed è importante essere onesti, poiché la cessione del quinto della pensione avrà un impatto diretto sul reddito del parente-garante. In gergo si parla di “consenso informato“. Un consenso che deve essere espresso in modo chiaro e senza coercizioni.
Per quanto riguarda la procedura, come abbiamo visto, il primo passo tocca al pensionato. La cosa più importante è che richieda una comunicazione di cedibilità presso una sede INPS. Se la procedura per ottenere un finanziamento con la cessione del quinto della pensione di un parente viene seguita correttamente e con il consenso informato del pensionato, non ci sono rischi legali per nessuno dei termini del rapporto. Bisogna tuttavia prestare la massima attenzione alla fase propedeutica alla delibera di erogazione delle somme: la fase più delicata di tutto iter negoziale.
Esperto di economia e finanza con una competenza consolidata nella redazione di articoli su temi economici, fiscali e finanziari.
Collabora regolarmente con testate online autorevoli come BlitzQuotidiano.it e Lamiapartitaiva.it, offrendo ai lettori approfondimenti chiari e dettagliati su argomenti complessi quali prestiti, gestione del denaro, normative fiscali e strategie per l’ottimizzazione delle risorse economiche.
Gli ultimi dati mostrano che la cessione del quinto è ...
Il TFR può fungere da garanzia per un finanziamento co...
Prestiti.com proprietà di WEB 365 Srl – Piazza Tarquinia 5 – 00183 Roma RM – P.Iva IT12279101005 – info@prestiti.com