
Ottieni un finanziamento non vincolato all'acquisto di beni o servizi.
Quando si parla di prestiti e, in particolare, di cessione del quinto, l’offerta più conveniente non è per forza la più bassa…
No, non è per nulla facile orientarsi per la scelta della migliore offerta per un prestito con cessione del quinto. L’ampio, fino a lambire i confini dello sterminato, numero di opzioni disponibili sul mercato complicano l’analisi del richiedente, suscitando dubbi e remore. La paura comune è che da qualche parte possa sempre nascondersi una proposta di prestito per cessione del quinto più convincente in termini economici.
Il punto fondamentale della questione è proprio questo: non è mai consigliabile scegliere basandosi solo sul risparmio apparente. Conviene sempre confrontare le varie offerte e informarsi, ma senza esagerare, ovvero senza ridurre la questione alla mera comparazione di percentuali.
Ogni prestito va inteso come una scelta da ponderare con attenzione, in base alle proprie esigenze specifiche. Prendere una decisione in fretta potrebbe determinare conseguenze a lungo termine, dato che la durata del finanziamento può durare fino a un decennio anni. È davvero conveniente la cessione del quinto con un TAEG (tasso annuo effettivo globale) non distante dalla percentuale media del periodo. Ma molto dipende anche dall’importo e dalla durata del finanziamento.
Bisogna anche poter far affidamento su un interlocutore serio, in grado di offrire al richiedente tutte le informazioni di cui ha bisogno. Informazioni chiare, corrette ed esaurienti. Anche relativamente ai rischi, agli oneri e ai costi connessi alla proposta finanziaria.
Gli indicatori TAN e TAEG sono importantissimi ma rischiano anche di semplificare troppo l’intera prospettiva che il cliente dovrebbe considerare. Prestiti.com, oltre a fornire chiare informazioni sul TAN (il tasso nominale annuo), mette in evidenza anche la presenza dei costi accessori che, espressi in percentuale, determinano il TAEG. Inoltre, offre consulenza e completa conoscenza circa il costo totale del credito, ovvero la somma complessiva che il richiedente dovrà restituire dopo avere pagato tutte le rate previste dalla durata del finanziamento, inclusi gli eventuali costi iniziali.
La cessione del quinto è un finanziamento sempre più comune. E le offerte sono sempre più sviluppate e veloci. Tale forma di prestito piace per la convenienza dei tassi di interesse e per la facilità di accesso… Ma anche per la comodità della gestione nei pagamenti.
La cessione del quinto è infatti una tipologia di prestito personale richiedibile da lavoratori dipendenti e pensionati: un finanziamento che può essere rimborsato con la trattenuta di una parte dello stipendio o della pensione. L’importo massimo trattenuto è il “quinto” che dà il nome al prestito. Cioè il 20% dello stipendio o della pensione netti mensili. La durata di tali finanziamenti può andare da due anni a dieci, in media. E il tasso di interesse è fisso per tutta la durata del prestito. Ciò offre la possibilità di affrontare una rata costante e prevedibile.
Prestiti.com, per la cessione del quinto, non richiede altre garanzie. E così dovrebbero fare anche le altre finanziarie. Nessuna garanzia patrimoniale e nessun ipoteca, quindi. Basta avere un contratto di lavoro a tempo indeterminato o una pensione. Inoltre, Prestiti.com, anche con la cessione del quinto, garantisce servizi trasparenti e soluzioni finanziarie personalizzate. Ecco perché la convenienza non può essere data da un semplice fattore numerico. Per ogni situazione particolare, sarà conveniente una cessione del quinto declinata sulla contingenza.
Esperto di economia e finanza con una competenza consolidata nella redazione di articoli su temi economici, fiscali e finanziari.
Collabora regolarmente con testate online autorevoli come BlitzQuotidiano.it e Lamiapartitaiva.it, offrendo ai lettori approfondimenti chiari e dettagliati su argomenti complessi quali prestiti, gestione del denaro, normative fiscali e strategie per l’ottimizzazione delle risorse economiche.
La cessione del quinto è uno strumento sempre più dif...
La delega di pagamento è un prestito concesso a un lav...
Prestiti.com proprietà di WEB 365 Srl – Piazza Tarquinia 5 – 00183 Roma RM – P.Iva IT12279101005 – info@prestiti.com