
Ottieni un finanziamento non vincolato all'acquisto di beni o servizi.
Conviene richiedere un mutuo per acquistare un box auto? Tutti i pro e i contro del finanziamento per prendere un garage.
Un box auto può costare fino a 2.000 euro a metro quadro. Si possono dunque spendere anche più di 50.000 euro per un garage da 20 mq. In città come Napoli, Roma e Milano il costo dei garage è così alto da aver reso l’acquisto di box un investimento assai diffuso anche per chi punta ad affittare questo spazio. Il margine di guadagno annuale può essere superiore al 7%.
Di norma un mutuo rivela tassi di interesse più bassi rispetto a un prestito personale, soprattutto se il finanziamento per prendere il box è garantito da un’ipoteca. In questo senso, quando il box auto ha un prezzo alto, il mutuo sembra la scelta più indicata.
Per contro, il prestito personale, con i suoi tassi in media più alti rispetto al mutuo, può rappresentare una soluzione più flessibile e veloce da ottenere. Ha senso chiedere un prestito se l’importo non è troppo elevato e non è possibile puntare su grandi garanzie.
Se il valore del box è relativamente basso, un prestito potrebbe essere quindi la soluzione più conveniente. Il mutuo appare quasi sempre più vantaggioso nel lungo termine.
Con un mutuo si può richiedere fino all’80% del valore di mercato dell’immobile come importo massimo finanziabile. Occorre tuttavia affrontare le tempistiche più lunghe. Inoltre, il mutuatario deve mettere in conto i costi delle varie perizie e delle spese notarili.
Il problema principale, però, è un altro: l’interessato al finanziamento per comprare un box potrebbe dover affrontare dei tassi di interesse non così vantaggiosi se ha già un altro mutuo attivo.
Con un prestito, è possibile finanziare l’intero importo del valore di mercato del box. L’altro vantaggio è quello di poter ottenere i soldi necessari all’acquisto in tempi brevi evitando di accendere un’ipoteca sull’immobile e di dover pagare un notaio. Con il prestito si può scegliere una durata di finanziamento più contenuta.
Oggi quasi la metà di chi acquista un box (ma anche un posto auto), lo fa per poi poterlo affittare. L’aquisto di un box va quindi inteso anche come un interessante investimento immobiliare. Per cercare un’offerta per un mutuo o un prestito conveniente, è possibile anche rivolgersi a prestiti.com, simulando la rata prevista e i costi totali per tutti e due i finanziamenti.
Esperto di economia e finanza con una competenza consolidata nella redazione di articoli su temi economici, fiscali e finanziari.
Collabora regolarmente con testate online autorevoli come BlitzQuotidiano.it e Lamiapartitaiva.it, offrendo ai lettori approfondimenti chiari e dettagliati su argomenti complessi quali prestiti, gestione del denaro, normative fiscali e strategie per l’ottimizzazione delle risorse economiche.
Nel nostro Paese, fin dal Dopoguerra, si parla di emerg...
Entrare in progetti immobiliari con capitali ridotti: e...
Prestiti.com proprietà di WEB 365 Srl – Piazza Tarquinia 5 – 00183 Roma RM – P.Iva IT12279101005 – info@prestiti.com