
Ottieni un finanziamento non vincolato all'acquisto di beni o servizi.
In generale, per chiedere un prestito auto, le garanzie solo le stesse valide per un prestito ordinario: la presenza di una busta paga e il non essere considerati cattivi debitori.
Ci sono tuttavia anche casi in cui è possibile richiedere un prestito auto senza busta paga. Dipende dalla politica creditizia del finanziatore, che potrebbe, per esempio, aprire a prestiti anche in presenza di altre garanzie. Garanzie alternative, utili a dimostrare la capacità di rimborso del richiedente.
Le banche tradizionali potrebbero richiedere l’intervento di un garante. Dunque, di persona con una solida situazione finanziaria disposta a garantire il prestito come fideiussore. Ciò a impegnarsi a coprire le rate in caso di insolvenza del titolare del finanziamento. Difficilmente c’è la richiesta di un’ipoteca su beni materiali. Quindi, non capita spesso che il creditore richieda l’iscrizione di un immobile come garanzia reale per il finanziamento.
Le fintech valutano anche altri aspetti accessori e alternativi alla fideiussione pura. I creditori online come prestiti.com sono per esempio aperti alla valutazione flessibile di altre fonti di reddito. Come per esempio affitti, mantenimento di un ex-coniuge o entrate da lavoro autonomo. In questi casi, basta presentare la documentazione relativa al proprio reddito per dimostrare di poter comunque garantire una capacità di rimborso sufficiente. Un’altra possibilità è offerta dalla presenza di un cointestatario.
In quest’ultimo caso, il richiedente può ottenere il prestito auto insieme a un’altra persona, rafforzando così il potere di rimborso e il credit score. Ci sono poi anche altre strade. Per esempio la possibilità di stipulare una polizza assicurativa che copra il rischio di insolvenza. Si tratta di un’opzione accettata da alcune finanziarie.
Il prestito auto può essere erogato anche come prestito personale, cioè senza che venga erogato al concessionario ma sotto forma di liquidità diretta al compratore. In questi casi, il finanziamento può essere offerto anche senza richiesta di busta paga.
Nel caso di un lavoratore professionista o autonomo, oppure di un precario, cioè in tutti quei casi in cui la busta paga non può essere presentata come garanzia, il documento fondamentale su cui basarsi è la dichiarazione dei redditi.
Si tratta di presentare un estratto conto del proprio conto corrente. Con depositi importanti, anche chi non ha un contratto regolare di lavoro o un posto fisso può dunque trovare delle proposte valide. Le occasioni più interessanti si trovano soprattutto online. E non è tutto… Ci sono anche altre soluzioni. Negli ultimi anni stanno tornando di moda vecchi metodi alternativi come le cambiali. Oppure finanziamenti a tassi di interesse più alti e condizioni un po’ più rigide.
La cosa importante è valutare bene le condizioni offerte dal creditore e le proprie capacità di rimborso. Anche senza una busta paga si può quindi trovare un referente aperto alla concessione di un prestito auto importante, basta cercare.
Esperto di economia e finanza con una competenza consolidata nella redazione di articoli su temi economici, fiscali e finanziari.
Collabora regolarmente con testate online autorevoli come BlitzQuotidiano.it e Lamiapartitaiva.it, offrendo ai lettori approfondimenti chiari e dettagliati su argomenti complessi quali prestiti, gestione del denaro, normative fiscali e strategie per l’ottimizzazione delle risorse economiche.
Dopo anni di crescita continua, il noleggio a lungo ter...
La chiusura anticipata di un prestito auto consente di ...
Prestiti.com proprietà di WEB 365 Srl – Piazza Tarquinia 5 – 00183 Roma RM – P.Iva IT12279101005 – info@prestiti.com