
Richiesta prestito online, erogazione rapida.
Il noleggio a lungo termine con permuta dell’usato nasce come risposta del mercato al bisogno di mobilità flessibile degli automobilisti.
Quando il noleggio a lungo termine appare troppo costoso, è possibile provare a risparmiare qualcosina con la permuta dell’usato. Oggi, per tantissimi consumatori, l’auto può essere solo un servizio e non più come bene da possedere. Il noleggio a lungo termine è dunque lo strumento proposto dal mercato per offrire mobilità con costi certi e servizi inclusi.
La permuta è stata introdotta per superare un ostacolo comune, quello della gestione della vecchia auto. Per rendere il passaggio al noleggio più fluido e attrattivo coloro che propongono leasing e noleggi hanno imparato a semplificare la dismissione dell’usato. Così si è sviluppata l’offerta con permuta, con valutazione rapida dell’usato, ritiro gratuito e talvolta contestuale alla consegna del veicolo nuovo e, soprattutto, utilizzo del valore dell’usato per risparmiare. Cioè per coprire l’anticipo o ridurre il canone mensile.
Una formula che ha conquistato sia privati che aziende, perché consente di liberarsi dell’usato senza stress e accedere a un veicolo nuovo con servizi inclusi. Abbiamo dunque a che fare con una formula che permette di spendere qualcosina in meno sul noleggio. Una sorta di noleggio a lungo termine che attualizza le formule di acquisto e finanziamento con permuta.
Tutto passa dalla valutazione dell’usato. La vecchia auto deve essere esaminata: si controllano età, chilometraggio, manutenzione, stato meccanico ed estetico. In base alla valutazione si forma l’offerta economica. In pratica, in base all’usato, la società di noleggio proporrà un valore, che potrà essere usato per ridurre l’anticipo iniziale o abbattere il canone mensile.
Negli ultimi anni, la formula del noleggio lungo con permuta si è evoluta attraverso internet e le offerte personalizzate. La digitalizzazione del processo permette infatti valutazioni e contratti gestiti totalmente online. Le società di noleggio e le agenzie riescono poi a offrire soluzioni flessibili. Chi noleggia ha una scelta più ampia per il modello del veicolo, per il canone e i servizi accessori.
Poi, negli ultimi anni, l’offerta si è estesa ai veicoli elettrici e ibridi, per favorire la transizione ecologica. Le società di noleggio hanno iniziato a proporre offerte su misura, con la possibilità di scegliere se incassare il valore dell’usato o usarlo come anticipo. Alcune mantengono la valutazione valida fino a sei mesi, dando maggiore tempo al cliente di decidere…
Per la permuta è richiesto che l’auto sia in buono stato (il sistema elettronico e meccanico non devono essere danneggiati o troppo usurati). Tra i requisiti ci devono essere anche tagliandi e revisioni regolari. L’auto non deve aver subito alcun sinistro grave. Per molte società conta anche l’aspetto del veicolo. In questo senso, carrozzeria e interni devono essere in condizioni decorose.
Altro aspetto fondamentale: il veicolo deve essere intestato alla stessa persona che firma il contratto di noleggio. La permuta può convenire soprattutto a chi vuole passare da un’auto termica a una ibrida o elettrica. Oppure a chi non vuole più pensieri legati alla manutenzione e alla svalutazione. L’automobilista che fa pochi chilometri o che ha esigenze particolari, di solito, non trova nel leasing e nel noleggio a lungo termine grossi vantaggi. Per contro, se l’auto vecchia ha già fatto molta strada sarà valutata a basso costo in permuta.
Esperto di economia e finanza con una competenza consolidata nella redazione di articoli su temi economici, fiscali e finanziari.
Collabora regolarmente con testate online autorevoli come BlitzQuotidiano.it e Lamiapartitaiva.it, offrendo ai lettori approfondimenti chiari e dettagliati su argomenti complessi quali prestiti, gestione del denaro, normative fiscali e strategie per l’ottimizzazione delle risorse economiche.
Nei finanziamenti dedicati all'acquisto di auto usate b...
Dopo anni di crescita continua, il noleggio a lungo ter...
Prestiti.com proprietà di WEB 365 Srl – Piazza Tarquinia 5 – 00183 Roma RM – P.Iva IT12279101005 – info@prestiti.com