
Ottieni un finanziamento non vincolato all'acquisto di beni o servizi.
Il calcolatore è uno strumento utilissimo per comprendere meglio le implicazioni finanziarie di un mutuo e di un prestito. E serve anche a sceglie l’opzione più valida per le proprie esigenze.
Sul web sono disponibili diversi tipi di calcolatori online per simulare le rate del mutuo o del prestito. Tali strumenti risultano oggi fondamentale per poter valutare l’offerta e prendere una decisione più oculata. Prima di sperimentare lo strumento è tuttavia utile cercare di capire come funziona davvero.
Si parte in genere dall’inserimento dei dati. Il richiedente è invitato a specificare la finalità del finanziamento, a indicare l’importo del mutuo o del prestito, il tasso di interesse preferito, la durata dell’impegno e la possibilità di poter gestire eventuali altri costi associati come l’assicurazione. Bisogna diffidare da quei calcolatori che chiedono dati sensibili: dietro queste richieste potrebbero infatti celarsi delle frodi o comunque delle politiche di gestione della privacy poco etiche e adeguate.
In base ai dati inseriti, il calcolatore esegue una simulazione del piano di ammortamento, mostrando le rate mensili, l’importo totale da restituire e la distribuzione tra capitale e interessi. Ci sono simulatori che confrontano più offerte, ma il consiglio è quello di fare da sé, ovvero di sfruttare il calcolatore di ogni ente di riferimento, anche perché i risultati dei siti comparativi potrebbero non essere precisi o aggiornati.
All’interno del calcolatore è comunque possibile confrontare le diverse opzioni di mutuo o prestito previste dal creditore, sia esso una banca o una finanziaria. Per farlo basta modificare i parametri chiave. Come per esempio il tasso di interesse o la durata del prestito. Giocando con questi valori è facile capire come possono essere influenzate le rate mensili.
I risultati ottenuti con il calcolatore online rappresentano comunque una stima. Non vanno dunque fraintesi come un preventivo o un’anticipazione di contratto. Tutti i calcolatori online possono offrire solo una buona simulazione di quelle che potrebbero essere le rate mensili, insieme ai costi totali di un prestito. Ma è appunto importantissimo tenere a mente che parliamo strumenti di simulazione.
Il problema non è tanto del calcolatore in sé quanto relativo ai dati. Il calcolatore offre insomma una previsione fedele basata sui dati che il richiedente inserisce (e cioè importo, tasso di interesse, durata, eccetera). Questi dati sono ovviamente limitati e provvisori: semplificano parecchio la dimensione del contratto finale. Ci sono sempre tante altre variabili specifiche non contemplate. Quali?
Per esempio, tutte le commissioni aggiuntive. Dalle spese di istruttoria, ai costi delle assicurazioni obbligatorie e delle altre commissioni: tutti questi valori possono variare. Poi, se si sta parlando di un prestito a tasso di interesse variabile, ciò che succede nel tempo, ovvero i mutamenti inevitabili (al rialzo o al ribasso) influenzerà il peso delle rate.
Infine ci sono i famosi “termini e condizioni specifiche” presenti in ogni contratto. Tali dettagli, anche se marginali, possono modificare i costi totali. Per una visione più chiara e completa del finanziamento, quindi, dopo aver sfruttato il calcolatore, bisogna anche confrontarsi con un consulente della banca o della finanziaria. Anche prestiti.com offre ai suoi clienti un calcolatore automatizzato con quattro voci di partenza: finalità del finanziamento. importo del prestito, durante del prestito e assicurazione.
Esperto di economia e finanza con una competenza consolidata nella redazione di articoli su temi economici, fiscali e finanziari.
Collabora regolarmente con testate online autorevoli come BlitzQuotidiano.it e Lamiapartitaiva.it, offrendo ai lettori approfondimenti chiari e dettagliati su argomenti complessi quali prestiti, gestione del denaro, normative fiscali e strategie per l’ottimizzazione delle risorse economiche.
BNPL è un acronimo che per Buy Now, Pay Later, lettera...
Da qualche anno Amazon permette di pagare a rate tramit...
Prestiti.com proprietà di WEB 365 Srl – Piazza Tarquinia 5 – 00183 Roma RM – P.Iva IT12279101005 – info@prestiti.com